Principi etici buddista![]() Buddismo: Principi etici buddista. Quattro Nobili Verità. Nobile Ottuplice SentieroDopo la sua illuminazione, Buddha fu a Benares (Vanarasi), la città Santa dell'India, e nel chiamato Parco dei cervi alle periferia della città impartì le sue prime Sermone: le quattro nobili verità, che saranno il fondamento del Buddismo. Queste Quattro Nobili verità sono:
Quattro Nobili Verità Sofferenza deve capirsi come "il dolore, che in alcun grado, incoraggia tutta l'esistenza finita" (Huston Smith). "Duhkha è la grande malattia del mondo la cui cura si ottiene con la dottrina (Dharma) del Buddha". Alan Watts "Questa è, oh monaci, la nobile verità sopra l'origine della sofferenza. L'ignoranza, il desiderio-attaccamento e i cinque veleni sono quelli che producono nuovi rinascimenti, quelli che inclinano al piacere e cercano la soddisfazione qui e là, scoraggiandoci al non conseguire quello che volevamo. È il desiderio per l'esistenza, il desiderio per la non esistenza." Buddha Quanto più ci aggrappano alle cose, più problemi ci possono sorgere, è un
concetto simile al che possiamo trovare nell'induismo o nel Taoismo. L'unità di apprendimento "Buddismo: etica e affari" fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School: Lingue: Buddha ci offre delle direttrici per sviluppare una condotta adeguata, sono i richiami Cinque precetti che conformano i pilastri dell'etica buddista.
I cinque precetti anteriori, sono la base dell'etica buddista per i laici, e oltretutto questi principi sono condivisi per tutte le religioni superiori di alcuna forma o altra. Sono finestre aperte all'intendimento. "Ricorrendo tutte le regioni con la mente non trovò in nessun luogo nuota più voluto per uno che uno stesso. Gli altro si vogliono a sé stessi di uguale maniera. Per questa ragione, non faccia uno danno ad altro per amore a sé stesso." Religioni, etica e affari - Buddismo: Mahayana e Theravada, Buddismo nel mondo, Economia buddista Principi etici buddista (c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2023) |