Affari in Malesia![]() Unità di apprendimento: commercio estero e affari in Malesia (Kuala Lumpur): Elettrotecnica, elettronica. Programma
Crediti: 2
Tan Sri Mokhtar (Malesia) Lingue: L'unità di apprendimento "Commercio estero e affari in Malesia" fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School:
La Malesia - accordi di libero scambio (ALS) e istituzioni
Commercio estero e affari in Malesia: L'economia della Malesia vanta due primati mondiali assoluti e ben consolidati: quello della produzione di caucciù, il cui volume annuo s'avvicina alla metà del volume complessivo mondiale, e quello della produzione di stagno, anch'esso quasi la metà del totale mondiale. Religioni: Islam (Fiqh: Shafi) La metà della popolazione della Malesia oggi sono i malesi. Malesi provenivano dal gruppo Malayo-polinesiano delle razze. I fattori di unificazione tra i malesi allora e di oggi è la Religione dell'Islam. Oggi nella Malesia, quasi tutti sono musulmani malesi. La lingua ufficiale è il Bahasa Malesia Malayu. Frontiere della Malesia: la Tailandia, l'Indonesia, Singapore e Brunei Porto Klang è situato sulla costa occidentale della penisola malese, a circa 40 chilometro della capitale, Kuala Lumpur. La sua vicinanza al maggiore Klang Valle - il centro commerciale e industriale del paese, nonché la regione più popolosa del paese, assicura che la porta svolge un ruolo centrale nello sviluppo economico del paese. Kuala Lumpur e dintorni dell'aree urbane costituiscono la più industrializzate ed economicamente, la regione più rapida crescita in Malesia. Maggiore Kuala Lumpur, conosciuta anche come la Valle Klang, è un agglomerato urbano di 7,2 milioni. Kuala Lumpur è pronta a diventare il centro mondiale di finanziamento islamico con un numero crescente d'istituzioni finanziarie che forniscono islamiche di finanziamento Fino ad oggi, la Malesia ha firmato e sta attuando due accordi di libero scambio bilaterali (accordo di libero scambio (ALS)) e quattro accordi di libero scambio regionali. Gli accordi di libero scambio bilaterali firmati sono con il Giappone e il Pakistan. Insieme ai suoi partner l'ASEAN, la Malesia sono parti ASEAN Area di libero scambio, il Giappone-ASEAN Stretto accordo di partenariato economico, la Corea ASEAN Accordo di libero scambio e l'ASEAN- Cina Accordo di libero scambio (ALS). Commercio estero Lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi del Sarawak e del Sabah ha consentito l'autosufficienza energetica del paese (logicamente in rapporto al suo limitato sviluppo industriale). Il quadro generale dell'economia malese non supera i limiti di una arretratezza di fondo che si trascina dall'epoca coloniale e che poggia sull'assenza di un vero settore industriale e sul controllo che i capitali stranieri esercitano sui settori principali della produzione e del commercio estero. Malesia Industriale Sviluppo Autorità è il primo punto di contatto per gli investitori che intendono avviare progetti nel settore manifatturiero e dei servizi i settori in Malesia. Telecomunicazione Malesia Berhad, leader integrati d'informazione e di comunicazione, offre una gamma completa di servizi e soluzioni di comunicazione in banda larga, dati e fisso-line. Come leader di mercato nella banda larga e le imprese di linea fissa, TM è spinto a produrre valore per i propri stakeholder, in un ambiente altamente competitivo. Padini iniziato come un'operazione di back-end per l'industria della Malesia, di abbigliamento, la produzione, il commercio estero e la fornitura di capi di abbigliamento per l'ordine per i rivenditori e distributori. Si è entrati nel nuovo millennio come una forza importante nel settore tessile Malesia multimiliardario e l'industria dell'abbigliamento, un marchio leader coinvolti nella distribuzione e vendita al dettaglio dei suoi marchi della moda proprio attraverso 190 negozi freestanding, franschise e contatori partita. Malesia: Settori Chiave Esempio - Commercio estero e affari in Malesia: (c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2023) |