EENI Global Business School / Scuola di Affari

Fiqh (Giurisprudenza islamica)


Share by Twitter
Italia (Master Commercio Estero)

Fiqh (Giurisprudenza islamica) - Islam

Il Fiqh (Giurisprudenza Islamica) rappresenta lo sviluppo del diritto islamico a partire dalle differenti interpretazioni degli fonti legali dell'Islam (il Corano, gli hadith, ecc.).

Contempla categorie che regolano il comportamento umano tanto nella società come con riguardo a Dio.

Esempio: Fiqh (Giurisprudenza islamica):
Fiqh (Giurisprudenza islamica)

Lingue: Italia - Istruzione superiore online (Corsi, Master, Dottorati) in Inglese Islam Fiqh Italia - Istruzione universitaria online in Spagnolo Islam Fiqh Italia - Istruzione terziaria online in francese (Corsi, Master, Dottorati) Islam Fiqh Formazione a distanza in portoghese Islão

L'unità di apprendimento "Fiqh (Giurisprudenza islamica)" fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School:

  1. Masters: Affari Internazionali, Commercio Estero, Trasporto internazionale, Africa
  2. Dottorati: Affari in Africa, Commercio globale

Studente Italia Corso Master Dottorati commercio estero affari

Così Il comportamento dei fedeli può andare da lo proibito (haram) fino a lo obbligatorio (Fard), passando per lo disapprovato (makruh), lo neutrale (mubah) o lo raccomandato (tahabb).

I Cinque Pilastri dell'Islam (Professione di Fede, preghiera, carità (Zakat), Digiuno, Pellegrinaggio alla Mecca) marcano gli obblighi (Fard) del musulmano.

Secondo la Sharia e il paese, no rispettare alcuna di questi obblighi può essere delitto legale.

Il fiqh o giurisprudenza è rappresentata secondo i sunniti, in quattro scuole

Fiqh-Il-hanafi (Hanafita)
L'Albania, la Bosnia, il Kosovo, la Turchia, il Libano, la Siria, l'Iraq, il Pakistan, l'India, la Cina e la Russia. È la maggiore delle scuole, si stima che un 45% di tutti i musulmani Sunnismo la seguono. In generale anche è la più aperta e flessibile.

Fiqh-al-Maliki (Malikita)
Il Marocco, l'Algeria, la Tunisia, la Mauritania, la Libia, il Sudan, gli Emirati Arabi Uniti, l'Oman, il Kuwait, il Bahrein e l'Egitto.

Fiqh-Il-Chafiy (Shafi)
L'Egitto, il sud della Penisola Arabica, la Tanzania, il Kenya, Djibouti, la Somalia, lo Sri Lanka, l'Indonesia e le Filippine. La scuola Shafi è riconosciuta come la scuola di pensiero ufficiale dei governi del Brunei e della Malesia

Fiqh-A il-Hambali (Hambalita)
È la corrente più puritana dell'Islam: l'Arabia Saudita, il Qatar, lo Yemen.

C'è bisogno di segnalare che un musulmano deve accogliersi a soltanto una di queste scuole, non può appartenere a più di una, e neanche potrà cambiarsi di un'a altra.

Religioni, etica e affari - Diritti umani nell'Islam



(c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2023)
Non usiamo i cookie
Tornare all'inizio della pagina