Accordo di libero scambio Canada-Costa RicaAccordo Costa Rica-Canada. Area di libero scambio. Accesso al mercato
Questa unità di apprendimento fa parte dei seguenti programmi da EENI Global Business School:
Master International Business EENI EENI EENI Accordo di libero scambio (ALS) Canada-Costa Rica L'accordo di libero scambio Canada-Costa Rica è entrato in vigore il 1 novembre 2002. L'accordo di libero scambio Canada-Costa Rica prevede altri accordi di cooperazione paralleli in materia di ambiente e lavoro. Esportatori canadesi ottenere un importante vantaggio rispetto ai concorrenti principali sul mercato della Costa Rica, tra cui gli Stati Uniti, fornitori europei e l'Asiatici, nonché, in ultima analisi, condizioni di parità con altri partner
Costa Rica commerciali preferenziali come il Messico e il Cile. (A) istituire un'Area di libero scambio in conformità del presente accordo; (B) promuovere l'integrazione regionale attraverso uno strumento che contribuisce alla creazione dell'Area di libero scambio delle Americhe (ALCA) e alla progressiva eliminazione delle barriere al commercio estero e agli investimenti; (C) creare opportunità di sviluppo economico; (D) eliminare gli ostacoli al commercio estero, e facilitare le transfrontalieri di merci movimento tra i territori delle Parti; (E) aumentare considerevolmente l'opportunità d'investimento ; (F) agevolare gli scambi di servizi e degli investimenti al fine di sviluppare e approfondire le relazioni delle parti ai sensi del presente accordo; (G) promuovere condizioni di concorrenza leale nel settore di libero scambio; (H) istituire un quadro per l'ulteriore cooperazione bilaterale, regionale e multilaterale per espandere e migliorare i benefici di quest'accordo; (I) creare la procedure efficaci per l'attuazione e l'applicazione del presente accordo, per l'amministrazione del comune e per la risoluzione delle controversie. (c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2024) |