EENI Global Business School / Scuola di Affari

Cina-Pakistan Accordo di libero scambio



Italia (Master Commercio Estero)

Unità di apprendimento

Accordo sullo commercio estero dei servizi Cina-Pakistan. Area di libero scambio

  1. Introduzione all'Accordo di libero scambio tra la Cina e il Pakistan
  2. L'Accordo sullo commercio estero dei servizi
  3. Certificato di origine

Esempio: accordo di libero scambio (ALS) Cina-Pakistan
Cina-Pakistan Accordo di libero scambio

Questa unità di apprendimento fa parte dei seguenti programmi da EENI Global Business School:

  1. Masters: Affari internazionali, Commercio Estero

Studente Commercio estero Affari Internazionali

Italia - Corsi, Master in Inglese Master International Business Italia - Istruzione universitaria online in Spagnolo EENI Italia - Istruzione terziaria online in francese (Corsi, Master, Dottorati) EENI Formazione a distanza in portoghese EENI

Cina Pakistan (Accordo di libero scambio):

  1. Nel 2005, la Cina e il Pakistan, ha annunciato il lancio dei negoziati sulla Area di libero scambio
  2. La Cina e il Pakistan hanno raggiunto l'accordo di libero scambio nel novembre 2006. L'accordo è entrato in vigore nel luglio 2007
  3. Il 21 febbraio 2009, la Cina e il Pakistan hanno firmato l'Accordo sul commercio Estero dei servizi dell'Area di libero scambio Cina-Pakistan, che entrerà in vigore dal Oct. 2009
  4. In base all'accordo, la Cina e il Pakistan inizieranno a ridurre o eliminare le tariffe su tutti i prodotti in due fasi dal 1° luglio 2007
  5. L'Accordo di libero scambio riguarda anche gli investimenti, nonché alla promozione e tutela degli investimenti, il trattamento degli investimenti, espropriazione, risarcimento danni e le perdite e composizione delle vertenze

Accordo di libero scambio Cina-Pakistan



(c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2024)
Tornare all'inizio della pagina