India-Singapore Accordo di cooperazione economica![]() Unità di apprendimento: l'Accordo integrale di cooperazione economica India-Singapore. Programma
Esempio - L'Accordo India-Singapore: Questa unità di apprendimento fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School:
Lingue: Accordo India-Singapore Durante la visita del Primo Ministro di Singapore nell'aprile 2002 a l'India, un gruppo di studio congiunto per stabilire un accordo globale di cooperazione economica. L'Accordo è diventato operativo a partire del 2005/01/08. Singapore rappresenta il 38% del commercio estero dell'India con i paesi membri dell'ASEAN e il 3,4% del suo commercio estero totale. L'India esporta soprattutto a Singapore petrolio, pietre preziose, gioielli, macchine e le importazioni da Singapore inclusi prodotti elettronici, i prodotti chimici organici e metalli. Più della metà dell'esportazione di Singapore per
l'India sono fondamentalmente "riesportazioni" - gli elementi che erano Stati importati dell'India. L'India è anche un
importante investitore a Singapore per la somma di 11 miliardi di dollari di Singapore. I settori che Singapore ottiene un accesso preferenziale include servizi d'affari, la costruzione e servizi d'ingegneria relativi, i servizi finanziari, i servizi di telecomunicazione, del turismo e dei servizi turistici e servizi di trasporto. L'Accordo integrale della cooperazione economica India-Singapore comprendono: (c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2023) |