Sdoganamento. Trattamento doganale o uso dei beni. Dichiarazione sommaria. Procedure d'importazione
Procedimenti doganali
Funzioni delle dogane
Sdoganamento
Verifica delle merci
Trattamento doganale o uso dei beni
Dichiarazione sommaria
Immissione in libera pratica
Spedizione per il consumo
Procedure d'importazione
Dovute sui prodotti importati IVA
Documento amministrativo unico (DAU)
Origine delle merci (normativa doganale Unione europea)
Valutazione doganali dell'UE
Classificazione delle merci
TARIC (Tariffa integrata della Comunità)
Spedizionieri doganali (Agenti)
Caso di studio: Database - accesso al mercato
Organizzazione Mondiale della Dogana
Dogane e l'OMC
Crediti: 4
Obiettivi
I principali obiettivi di questa unità sono i seguenti:
Comprendere il funzionamento delle dogane
I servizi di un agente doganale
Analizzare le diverse Procedure doganali, di metodi di classificazione delle merci e d'imparare a completare il
documento DAU
Acquisire familiarità con le Procedure d'importazione nell'UE e di analizzare le attuali Procedure doganali
Esempio Dogana Importazione Esportazione:
Customs
Douanes
Aduanas
Alfandêgas
L'unità di apprendimento (Dogana) fa parte dei seguenti programmi da EENI Global Business School:
Masters: Affari internazionali , Commercio Estero , Trasporto internazionale
Diploma in Commercio internazionale
Corso di Gestione del commercio
Dottorati:
Commercio globale
Dogana
Dogana Importazione Esportazione :
La politica doganale costituisce uno dei fondamenti dell'UE
ed è essenziale per il funzionamento del mercato interno, il quale non può
funzionare correttamente se non esistono regole comuni applicate in modo armonizzato alle frontiere esterne della Comunità.
Questo insieme di regole
costituisce la politica doganale, grazie alla quale le ventisette dogane degli Stati membri operano come se esse formassero un tutto unico.
La Tariffa doganale comune (TDC) , nomenclatura combinata (NC) e tariffa
integrata (Taric)
Dogana cinese :
(c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2024)
Tornare all'inizio della pagina