

Economia camerunese. Commercio estero e affari in Camerun. Porto, telecomunicazioni
- Introduzione al Camerun (Africa
Centrale)
- Fare affari a Yaounde - Douala
- L'economia del Camerun
- Il commercio estero del Camerun
- Porto autonomo di Douala
- Fare affari in Camerun
- Investire in Camerun
- Caso di studio.
- Camerun birrerie.
- Telecomunicazioni del Camerun.
- Gruppo Fadil
- Accesso al mercato
L'unità di apprendimento - Commercio estero, logistica e affari in Camerun fa parte dei seguenti programmi da EENI Global Business School:
- Masters: Africa
- Dottorati: Commercio estero e affari in Africa

Crediti: 2

Cameroun
Cameroon
Camerún
Camaroes
EENI Professori da Cameroon:

- Paterson Ngatchou

Istituzioni e accordi di libero scambio (ALS) di Camerun:
- Comunità economica degli Stati dell'Africa centrale (ECCAS)
- L'Accordo di Cotonou
- Il Foro Camerun Cina
- Il Foro Camerun India
- La Banca africana di sviluppo
- La Commissione economica per l'Africa (CEA)
- La Banca islamica per lo sviluppo
- Organization of Islamic Cooperation (OCI)
- Agenzia per lo sviluppo dell'Unione africana (AUDA-NEPAD) - Camerun
- Unione Africana
- Il Camerun è un beneficiario dell'Atto di crescita e opportunità per l'Africa (AGOA)
Commercio estero, logistica e affari in Camerun
La Repubblica del Camerun
Il Camerun si trova in Africa centrale, confina con il
Ciad, la Repubblica Centrafricana,
il Congo, il Gabon, Guinea Equatoriale e
il
Nigeria.
- Il Camerun ha una superficie di 475,440 chilometri quadrati e una
popolazione di 20 milioni di persone
- Le principali lingue del Camerun sono il francese (80% della
popolazione) e l'inglese (20%) più molte lingue locali
- Indipendenza: 1960 (Francia)
- La capitale del Camerun è Yaoundé (2,5 milioni di persone)
- Douala è la più grande città del Camerun 3 milioni di persone
- Porto di Douala è la più importante della regione
- Il cristianesimo è la religione più diffusa in Camerun: il
Cattolicesimo (4 milioni) e il protestantesimo
- Il Camerun appartiene allo spazio economico dell'Africa centrale
della civiltà africana
L'economia camerunese si basa soprattutto sul settore primario (42% del
PIL).

Più informazioni:
Cameroon
- Yaoundé
- Douala
-
Port of Douala
- Ngaoundéré
- Bamenda
-
Bafoussam
- Garoua
- Marua

(c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2024)
Tornare all'inizio della pagina